Leggi
Associazioni, sì alle donazioni di immobili anche se allestero
Botta e risposta di Salvatore Pettinato
La mia associazione (registrata all?ufficio del registro e con sede a Milano) può ricevere in donazione un immobile sito in Svizzera, donato da un?associazione coi medesimi fini? Che pratiche burocratico-amministrative bisognerebbe espletare?
L?art. 17 del Codice civile prevedeva che l?associazione inoltrasse una richiesta di autorizzazione governativa all?accettazione della donazione. L?articolo in questione è stato abrogato dall?art. 13 della legge del 14 maggio 1997 sulle ?Misure urgenti per lo snellimento dell?attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo?. A partire dal 1997, l?acquisizione, nel vostro caso per donazione, di beni immobili può essere decisa e attuata in piena autonomia dall?ente senza alcuna necessità di autorizzazione. Non riteniamo rilevanti, a tal fine, il fatto che l?immobile sia ubicato all?estero e che l?ente donante abbia le medesime finalità istituzionali della vostra associazione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.